Notizie

LA SINDROME DI PETER PAN

20.02.2015 10:58
La sindrome di Peter Pan o SPP è un problema psicologico che si manifesta negli adulti ed è caratterizzato da un comportamento infantile ed un rifiuto di qualsiasi tipo di responsabilità. Questo trauma ha origine nella più tenera infanzia, il periodo durante il quale ogni individuo costruisce il...

IL GIOCO

06.02.2015 11:20
Il gioco è una delle attività umane in grado di generare soddisfazione e piacere. I bambini fanno del gioco la loro occupazione principale : attraverso il gioco trovano soluzioni nuove di adattamento alla realtà che li circonda. Ciò che il bambino impara durante il gioco simbolico è la sua idea o...

FIABE E FAVOLE COME STRUMENTO PEDAGOGICO EDUCATIVO

22.07.2014 12:11
Le fiabe e le favole sono molto importanti in quanto trasmettono degli insegnamenti e delle emozioni che coinvolgono direttamente il piccolo lettore. Purtroppo nella società odierna, caratterizzata da una vita frenetica, dall'utilizzo di ausili tecnologici e giochi informatici i libri vengono...

LE EMOZIONI

07.03.2014 09:48
Le emozioni esercitano una forza incredibilmente potente sul comportamento umano. Le emozioni forti possono causare azioni che normalmente non si eseguirebbero. Ma che cosa sono esattamente le emozioni?Che cosa scatena queste reazioni? Le emozioni sono reazioni psicologiche e fisiologiche, con...

INTERPRETAZIONE DEL DISEGNO INFANTILE

30.01.2014 10:12
L'azione spontanea del disegnare traduce in segno grafico lo stato emotivo del bambino e la sua salute psichica. L'attività dei bambini cambia in base all'età e alla loro maturazione psicologica.  LA FIGURA UMANA Evoluzione del disegno Che cosa è importante osservare : Successione...

L'ESSERE E L'APPARIRE

23.01.2014 09:49
Platone e Aristotele hanno messo in luce due effetti diversi, ma entrambi caratteristici, della situazione teatrale (e oggi filmica)   EMOZIONI – SENTIMENTI – PASSIONE La visione positiva Aristotele espone la sua idea di Teatro nell'opera La Poetica (“La vera differenza è questa, che lo...

L'AGRAFIA E IL DISTURBO PRASSICO DELLA SCRITTURA

10.01.2014 10:26
La scrittura è un'abilità complessa , che richiede la capacità di organizzare in sequenza una serie di movimenti fini per acquisire una scrittura sana e veloce tanto che ognuno di noi impiega circa dieci anni per sviluppare il proprio stile. L'agrafia è l'incapacità di esprimere il proprio pensiero...

UN FENOMENO EMERGENTE : IL BULLISMO

08.01.2014 17:53
  Il termine BULLISMO deriva dall'inglese “bullying” e si riferisce ad un'oppressione psicologica o fisica ripetuta e continuata nel tempo, perpetuata da una persona o da un gruppo di persone nei confronti di un'altra percepita come debole. Il bullismo viene considerato una sottocategoria del...

RELAZIONE UOMO - AMICI 4 ZAMPE

12.12.2013 15:30
INTRODUZIONE ALLA PET COMPANY (RUOLO SOCIALE E TERAPEUTICO DELL'ANIMALE)   Il ricorso agli animali a fini terapeutici ha radici molto antiche. Oggi è ormai diffusa la nozione che un animale da compagnia, oltre a garantire la sostituzione di affetti mancanti o carenti, possa favorire i...

Conoscere i DSA

09.12.2013 12:08
   Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), sindrome la cui definizione è insita in un’aurea di complessità e problematicità. Nonostante le chiare definizioni contenute nei sistemi di classificazione internazionale (ICD-10 e DSM-IV-TR),...
1 | 2 >>