LA SINDROME DI PETER PAN
La sindrome di Peter Pan o SPP è un problema psicologico che si manifesta negli adulti ed è caratterizzato da un comportamento infantile ed un rifiuto di qualsiasi tipo di responsabilità. Questo trauma ha origine nella più tenera infanzia, il periodo durante il quale ogni individuo costruisce il proprio equilibrio emotivo. Di solito è l'amore trasmessoi dai genitori che permette lo sviluppo di tale armonia. Una carenza affettiva può quindi essere all'origine della sindrome ; per questo le persone che nll'infanzia sono state amate poco , crescendo sviluppano un malessere.
Sembrerebbe che tale sindrome colpisca più gli uomini che le donne. Si tratta spesso dei figli maggiori di famiglie in cui il padre è assente, poco presente o irresponsabile. In questi casi se la madre è troppo depressa o occupata , non avrà né tempo né forza per dare ai suoi bambini tutto l'amore di cui essi hanno bisogno per crescere normalmente. Peggio ancora se la madre non ha fiducia in se stessa e la ricerca nei suoi bambini cercando di attingere